Piano di Lotta alla Varroa in FVG - 2025

Il Piano di Lotta alla Varroa in FVG per il 2025 prevede l'impiego di prodotti acaricidi di sintesi e di origine naturale, oltre che per l'adozione di pratiche apistiche volte allla limitazione del parassita.

Nel documento vengono descritte in dettaglio le modalità di applicazione di prodotti acaricidi, oltre ai mezzi di lotta biotecnica atti a prevenire e contenere l'infestazione da parte del parassita.

Leggi Tutto

 


Figura 1 - Epoca di intervento contro la Varroa con le sostanze previste dal piano di controllo della parassitosi.

 

(*) Apiguard® può essere utilizzato durante il trattamento estivo anticipato, mentre ApiLife Var® e Thymovar® e Calistrip Biox® sono prodotti ad azione prolungata da usare durante il trattamento estivo standard. Il periodo di impiego dei formulati a base di timolo (barra verde) e a base di acido ossalico prolungato (barra viola) è indicato nel grafico.
(**) Apitraz®, Apivar®, Apistan® e Polyvar® sono sostanze ad azione prolungata da usare durante il trattamento estivo standard. La barra rossa indica il periodo in cui i prodotti di sintesi possono essere inseriti negli alveari.
(***) FORMICPRO®, APIFOR60® e VarroMed® hanno un’azione di breve durata e possono essere usati durante il trattamento estivo anticipato o quello estivo standard. La barra gialla indica il periodo entro cui questi prodotti possono essere impiegati.
(****) Api-Bioxal®, Oxybee®, Oxuvar® e VarroMed® hanno un’azione di breve durata e vanno impiegati in assenza di covata (blocco di covata estivo e autunnale-invernale). La barra blu indica il periodo in cui l’acido ossalico può essere usato come singolo intervento.